fbpx

Come Slack ha amplificato il suo Brand grazie al podcast

slack e il podcast
Lorenzo Brillo

Lorenzo Brillo

Sin dal lancio ufficiale, Slack è stata nominata una tra le startup più veloci, in termini di crescita, della Silicon Valley. In gergo tecnico definita un “unicorn” ovvero una startup con una valutazione superiore al miliardo di dollari. Oggi, con oltre 10 milioni di utenti unici attivi ogni giorno e una valutazione di quasi 18 miliardi di dollari, si afferma tra le aziende di maggior successo nel mondo startup e business. Non ci stupisce che una realtà così importante ed innovativa come quella di Slack abbia investito nel podcast “Work in progress” per amplificare il proprio brand e aumentare la propria user base.

Cos’è Slack

Slack è uno strumento di messaggistica istantanea che permette ai membri di una azienda di rimanere in contatto in qualsiasi luogo e momento.

“Slack è il luogo dove si svolge il lavoro. È dove le persone di cui hai bisogno, le informazioni che condividi e gli strumenti che usi si uniscono per portare a termine i tuoi obiettivi lavorativi.”


Ormai insostituibile per moltissime realtà, tra cui anche la nostra.

slack podcast

Infatti, per noi Slack è diventato un vero e proprio ecosistema digitale e troviamo che la scelta di realizzare un podcast sia stata mirata e lungimirante. 

A tal proposito, qualche giorno fa Francesco Tassi, CEO di ForTune ha aggiunto:

“Mi ha da subito colpito il taglio che Slack ha voluto dare su questo branded podcast. Per chi – come noi – lo usa, è chiaro che diventa in poco tempo un vero e proprio ecosistema dove l’intera azienda vive e respira (digitalmente). 

Che sia smart working o meno, l’interfaccia di Slack è un compagno quotidiano. 

Ogni giorno quando vedo le iconcine verdi del team, mi riconosco in quella lista di nomi ed emoticons, e sento di essere parte di qualcosa in cui ognuno si identifica e che vuole rendere tangibile.

Per questo ho trovato estremamente in focus la scelta di Slack di parlare di lavoro trattando il tema dell’identità, perchè tutti noi diamo una parte di noi stessi a quello che facciamo.”

Perché Slack ha deciso di implementare il podcast nella propria strategia di content marketing

Mentre in Italia stiamo assistendo di recente ad un avvicinamento da parte delle aziende verso il podcast, negli Stati Uniti i brand non sono per nulla estranei al media.

Infatti, ci sono innumerevoli aziende che hanno implementato il podcast nella propria strategia di content marketing, e così ha fatto anche Slack. Per quale motivo Julie Kim, capo della direzione dei contenuti di Slack ha deciso di investire sin da subito nel podcast?

“Quando si parla di costruire brand awareness, Slack ha ancora molta strada davanti”, queste sono state le parole di Kim in un’intervista poco dopo il rilascio del podcast “Work in progress”. 

Per questo motivo hanno deciso di investire in un branded podcast come strumento per raggiungere la propria audience di riferimento e costruire organicamente il proprio brand. 

Il mezzo è stato visto come una forma di contenuto ideale per raggiungere potenziali clienti, senza mai accennare alla vendita o al download di un loro prodotto.

slack podcast

Ma perché un branded podcast?

Tipicamente un brand si inserisce all’interno di un podcast con pubblicità audio, mirate principalmente alla vendita di un prodotto o servizio ed il coinvolgimento è minimo. Questo tipo di promozione ha diversi problemi, tra cui la difficoltà nel tracciare i risultati delle campagne, la targettizzazione e soprattutto non crea alcuna relazione.

I brand hanno capito, infatti, che non basta vendere qualcosa agli ascoltatori. C’è bisogno di costruire un rapporto di fiducia con i loro potenziali clienti, entrare in contatto con loro e fornirgli contenuti che risuonino per qualità e utilità.

Per questo motivo Slack ha speso gli ultimi 5 anni cercando di posizionarsi nel mondo del podcasting, anticipando i propri competitors e consolidando il brand in un mercato in crescita.

La forza del branded podcast sta proprio nel riuscire a costruire nel tempo un canale unico con i propri ascoltatori, trasmettendo i propri valori e il modo di vedere il mondo, così da aumentare la forza del brand. 

Il nostro ruolo è proprio quello di aiutare i brand a trasmettere attraverso il podcast i propri valori. Se fossi interessato, possiamo sentirci per vedere come poter aiutare la tua azienda!

I podcast “Variety Pack” e “Work in progress”

Il podcast ha sempre accompagnato la crescita di Slack come forma di contenuto che andasse a lavorare sull’awareness del brand. Una sorta di contenuto che prepari il loro pubblico all’utilizzo del tool, senza mai un accenno di vendita del prodotto.

slack e i suoi podcast

Il primo esperimento, “Variety Pack”, risale al 2015. Una serie podcast da 28 episodi, dal taglio comico sulla vita d’ufficio e le storie che ci accompagnano durante la nostra carriera lavorativa.

Ma il podcast più famoso ed apprezzato è stato il successivo: “Work in progress”.

Il nostro modo di lavorare sta cambiando, ci riconosciamo sempre di più in quello che facciamo e, a volte, la vita lavorativa si insinua nella vita privata e viceversa.

Questi sono alcuni dei temi trattati in questo podcast, mantenendo però un tono meno comico rispetto al precedente. Slack accompagna i suoi ascoltatori in un percorso di riscoperta volendo farci riflettere sui motivi che ci spingono a svolgere il nostro lavoro, sulle difficoltà, ma anche sulle evoluzioni a cui stiamo assistendo nel nostro ambiente lavorativo.

E come si inserisce Slack in questa narrazione?

Le storie hanno un forte impatto su ognuno di noi.

Ogni storia ci fa identificare nel racconto e l’obiettivo – ma anche la speranza – di Slack è stata proprio quella di far immedesimare i propri ascoltatori nelle storie narrate, regalandogli un contenuto interessante e riflessivo sulla loro vita lavorativa.

E ascoltando gli episodi, siamo convinti che ci sia riuscito.

Da luglio 2019 ci siamo specializzati nella produzione di podcast per brand.  A dicembre 2019 Apple ha inserito la nostra produzione “Prime Svolte” per MINI, tra i migliori podcast del 2019.

Vuoi sapere come abbiamo realizzato il branded podcast per MINI? Abbiamo realizzato un caso studio, scaricalo!

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
E se non ti basta

Ecco tutti gli articoli!