Indice
I podcast sono presenti sulla scena della comunicazione mondiale da ormai 15 anni. Ed entrano, ogni giorno di più, nella vita delle persone che sfruttano il mezzo per ascoltare storie, informarsi, riflettere e imparare. L’ultimo report IPSOS riporta che solo in Italia oltre 8.5 milioni di persone hanno ascoltato un podcast nell’ultimo mese, con un incremento del 4% rispetto ai dati del 2019.
Anche le aziende stanno sempre più iniziando a comprendere il valore di utilizzare i podcast nelle loro strategie e sfruttano questo mezzo seguendo due direzioni differenti: come forma di marketing e comunicazione che si rivolge a clienti o potenziali tali, il branded podcast, e come strumento di formazione e comunicazione interna con i propri dipendenti, il podcast aziendale interno.
Ma che cos’è un podcast interno?
Cos’è un podcast interno?
I podcast interni si differenziano rispetto agli altri tipi di podcast aziendali perché non sono condivisi pubblicamente: si tratta di prodotti audio interni all’azienda che vengono condivisi attraverso l’intranet o tramite accesso ad un link privato.
I podcast interni si dividono a loro volta in due grandi tipologie:
- Podcast per la comunicazione aziendale interna con i propri dipendenti
- Podcast per la formazione del personale
Il podcast può essere dunque un ottimo strumento per la comunicazione interna in azienda e la creazione di una solida cultura aziendale.
Ma in che modo?
Secondo il “Trust Media Report” di EBU, il media che gode della maggiore fiducia da parte delle persone è la radio, dunque l’audio. La voce è uno degli strumenti di cui ci fidiamo di più e del quale non dubitiamo mai. Siamo portati a fidarci di quello che ascoltiamo.
I brand possono trarre beneficio da questa relazione con l’audio, convogliando attraverso la voce i propri messaggi e godendo dell’autenticità trasmessa dal podcast. Il podcast può diventare quindi un efficace strumento per avvicinare il brand al proprio staff, aiutandolo a veicolare messaggi interni e diffondere cultura aziendale.
Gli obiettivi e gli scopi del podcast per la comunicazione interna
Quali sono gli obiettivi e gli scopi del podcast per la comunicazione aziendale interna?
-
Mantenere le persone ingaggiate. Il podcast gode di livelli di retention e attenzione davvero molto elevati che rendono il medium particolarmente adatto alla comunicazione interna. Spesso, sul luogo di lavoro tra un task e l’altro ci dimentichiamo completamente di leggere delle email che talvolta sono molto importanti. Il podcast è in grado di farci superare questo limite e di creare al tempo stesso, grazie al potere della voce, una connessione umana molto più forte di tante email o videoconference. Inoltre, oggi che lo smartworking è la modalità di lavoro più diffusa, lo strumento che maggiormente è stato in grado di integrarsi nel nostro nuovo spazio lavorativo, che spesso è casa nostra, è proprio il podcast. Infatti, non impone la visione di uno schermo ma può essere ascoltato anche mentre si svolgono altre attività.
-
Dare comunicazioni interne aziendali, rendendo in podcast dei documenti interni che altrimenti non vengono letti o sono letti molto superficialmente. Con il podcast puoi aggiungere a dei contenuti solitamente formali uno stile invece personale, aggiungendo quei dettagli che conferiscono spessore alle comunicazioni e che contribuiscono a rendere un messaggio indimenticabile. Immaginate di raccontare una storia o un aneddoto per esprimere un concetto tramite email… praticamente impossibile! Con il podcast invece è possibile.
-
Informare su un prodotto o servizio. Molte informazioni di cui abbiamo bisogno sono spesso già presenti in azienda, ma i canali che usiamo non sempre sono efficaci. Un manager può ad esempio condividere con la sua area vendita i punti fondamentali che il suo team si deve ricordare quando vende un determinato prodotto o suggerimenti su come rispondere alle domande più spinose rispetto a un servizio.
-
Condividere nel team best practices, dare tips and tricks. Per esempio, un’area vendita in cui ogni venditore condivide le frasi o le pratiche che gli hanno permesso di vendere di più. Oppure il customer service che condivide i problemi che tipicamente ha notato in relazione ad un prodotto e spiega come li ha risolti.
Il podcast interno per la formazione del personale
Il podcast interno può essere un ottimo strumento anche per il raggiungimento degli obiettivi relativi alla formazione aziendale. Spesso i corsi di formazione vengono vissuti dai dipendenti come un blocco alle proprie attività operative, il che produce stress conseguente a tempi ancora più ridotti per portare a termine i task più urgenti.
Il momento di formazione all’interno di un’azienda è invece un momento fondamentale e non meno importante dello svolgimento dei propri compiti specifici. Spesso la percezione errata sui corsi di formazione deriva dal fatto che debbano essere svolti in posizione statica in ufficio davanti ad un monitor per più ore consecutive.
Grazie al podcast invece questo limite può essere ampiamente superato. Come abbiamo detto infatti, il podcast permette lo svolgimento di più attività contemporaneamente perché non è vincolato alla visione di uno schermo.
Pertanto, un podcast interno di formazione può essere ascoltato per esempio nel tragitto in macchina o in metro che porta all’ufficio oppure durante una bella corsa al parco. Non solo in questo modo aumenterà il tempo a disposizione dei dipendenti ma anche la produttività.
Ma come dare vita ad un ecosistema di podcast interni aziendali?
Come creare una struttura di podcast interni alla tua azienda?
Podlearn è la nostra piattaforma di podcast creati ad hoc per la formazione e la comunicazione interna. Oltre alle varie possibilità che questa piattaforma offre, come la presenza di librerie per la formazione del personale, siamo in grado di creare podcast ad alto grado di coinvolgimento che sintetizzino i messaggi principali e li rendano indimenticabili.
A partire da documenti aziendali, PDF, presentazioni o powerpoint creiamo contenuti audio ingaggianti basati su specifici settori: strategie commerciali, di vendita, procedure interne, informazioni di prodotto e qualsiasi altra tipologia di comunicazione interna.
Pensiamo anche che sia fondamentale la condivisione delle conoscenze all’interno di uno stesso team e tra team differenti. Pensate ad un’azienda farmaceutica in cui il settore del sales support deve realizzare offerte o rispondere a domande su prodotti tecnici scientifici di cui conosce poche informazioni. Il servizio tecnico potrebbe allora condividere in podcast le informazioni base necessarie sui prodotti che servono all’area vendita dell’azienda stessa.
Insomma, se pensi che il podcast interno possa essere un ottimo strumento innovativo per la tua azienda, contattaci per scoprirne di più!