“Ciao, sono Francesco Tassi e sono il CEO di ForTune.
Questa più o meno è stata la frase che ho sempre detto negli ultimi due anni. Oggi, invece, con grande emozione vi dirò una frase diversa:
ForTune cambia e diventa VOIS.”
Con le parole di Francesco, vi annunciamo con grande gioia che ForTune cambia volto, o forse sarebbe meglio dire suono, e diventa VOIS.FM.
Il nostro percorso
Abbiamo iniziato nel 2018 da una piccola startup, spinti da una forte passione, tanta determinazione ed energia.
In questi due anni abbiamo cercato di esplorare il mondo dei podcast in tutte le sue sfaccettature, partendo dalla tecnologia per arrivare poi ai contenuti. E ci siamo resi conto che amiamo entrambi gli aspetti, sia la produzione di contenuti di alta qualità sia l’aspetto tecnologico della distribuzione e dell’accesso a quest’ultimi.
Abbiamo iniziato a discutere di podcast quando ancora in pochissimi lo facevano e, nonostante le difficoltà iniziali, siamo fieri che oggi anche in Italia si parli sempre di più di podcast.
Lungi da noi pensare che sia merito nostro, crediamo invece che tanti fattori abbiano contribuito ad affermare questo mezzo di comunicazione innovativo e fresco.
I dati dimostrano infatti che l’interesse nei confronti dei podcast e dell’audio in generale sta vivendo un periodo di rinnovata centralità in tutti i quattro angoli del pianeta.
E non solo i dati lo dimostrano. Sempre più artisti, aziende, cantanti, influencer e persone comuni come noi creano il loro primo podcast, spinti dalle potenzialità che questo “nuovo e vecchio” modo di raccontare le storie, come ci piace definirlo, possiede.
E’ un modo fantastico per creare relazioni basate sulla fiducia e sull’autenticità che ha permesso anche a noi di dare vita ad una community di podcaster che è oggi la più ampia e attiva in Italia.
Allo stesso modo, sentivamo che era giunto il momento di trasformarsi ed evolvere lungo questo nostro percorso. E quando ci siamo chiesti come rappresentare questo cambiamento, ci siamo resi conto che cuffie e microfoni non erano sufficienti. Dovevamo tornare ancora più indietro, guardarci indietro. Era il momento di tornare all’origine.
VOIS
All’origine abbiamo ritrovato la voce, e lo abbiamo scritto così: V-O-I-S, che in francese significa “vedere”. Perché è proprio quello che facciamo con i podcast, facciamo vedere e immaginare. Creiamo dei mondi paralleli che sono costruiti dagli stessi ascoltatori in base alla propria immaginazione.
Non vi presentiamo un’unica visione di quello che viene raccontato, ma vi diamo degli stimoli sonori dai quali siete liberi di partire per sprigionare completamente la vostra fantasia. Mettiamo così al centro l’ascoltatore che diviene parte attiva e fondamentale nella costruzione della visione.
E vogliamo prima di tutto toccare l’anima delle persone, suscitando emozioni e instaurando una relazione intima e autentica. Crediamo in una comunicazione audio che parta dalle orecchie per arrivare direttamente al cuore. Il nostro payoff è proprio basato su questo concetto, con il termine inglese heart, cuore, che contiene al suo interno la parola orecchie, ear:
From EAR to hEARt
E tutto questo è possibile proprio grazie alla voce. E’ la fonte da cui si sprigiona l’energia e la passione del nostro lavoro.
Gli altri sono semplici strumenti che ne esprimono la potenza e la forza. Ma è sempre lei la protagonista indiscussa.
In questi anni di grande passione, ci sono sempre stati alcuni pilastri che hanno contraddistinto il nostro lavoro e la nostra visione delle cose.
Uno tra questi è proprio il ruolo centrale che la voce riveste nella comunicazione e nei dispositivi tecnologici a nostra disposizione.
La voce è donna: la prima voce che sentiamo è quella di nostra madre e, da subito, il nostro istinto innato ci fa capire che il suono di quella voce femminile è il suono della vita e della nostra sopravvivenza.
La voce è il primissimo pianto quando ci affacciamo per la prima volta al mondo e lasciamo quel nido protetto che era il grembo di nostra madre.
La voce è emozioni: tramite la parola e la tonalità della nostra voce possiamo trasmettere gioia, allegria, divertimento ma anche dolore, rabbia, tristezza, sofferenza.
La voce è la rivendicazione della nostra personalità, dei nostri pensieri e della nostra creatività.
La voce degli altri è una compagna di vita, in grado di farci sentire meno soli e di rincuorarci nei momenti più bui.
La voce e l’audio sono i podcast.
Da dove nasce l’idea del logo?
Noi la voce la vogliamo rappresentare con una bocca che non è solo l’origine del nostro lavoro e delle nostre passioni. Infatti, è tramite le due labbra, quella superiore e quella inferiore, che si verifica l’unione e la commistione dei nostri due mondi: il contenuto e la tecnologia.
Il nostro logo, in realtà, non è solamente una bocca. Certo, la bocca è sia la base della nostra brand identity sia il mezzo attraverso cui il potere delle parole può sprigionarsi.
Ma c’è molto di più. Infatti, il risultato finale del logo deriva dalla fusione del simbolo della bocca con altri due elementi: l’onda sonora e la lettera V di Vois.
Questi tre elementi simboleggiano in maniera chiara e precisa l’identità di Vois:
1. Il ritorno all’origine che Vois vuole comunicare, rappresentato dalla bocca che a sua volta rimanda alla voce
2. L’onda sonora che è il canale e strumento di diffusione della comunicazione basata sull’audio
3. E, infine, la lettera V che rappresenta la prima lettera di VOIS e simboleggia due parole che sono molto significative per il nostro lavoro: voce e vedere.
Paradossalmente, è proprio l’assenza delle immagini che ci permette finalmente di “vedere” nel senso più profondo del termine.
Vogliamo rivoluzionare il modo di comunicare dei brand
Siamo convinti che il marketing debba cambiare. Crediamo in un mondo dove tutte le forme di marketing e advertising siano scelte dalle persone.
Dove le persone abbiano il diritto di decidere quale debba essere il loro livello di interazione con il brand.
Un panorama della comunicazione mondiale dove tutti abbiano il potere di scegliere i brand con cui instaurare una relazione perché si fidano e perché credono nei valori di quell’azienda.
Dove il messaggio di quei brand sia così di valore che vale davvero la pena ascoltarlo.
Aiutiamo i brand a diffondere il loro messaggio attraverso un nuovo canale audio, il podcast, e li aiutiamo a far emergere la loro voce in un mondo pieno di rumore.
Siamo, infatti, quotidianamente bombardati da contenuti col risultato che la nostra soglia di attenzione media è di soli 8 secondi. Noi non vogliamo lottare in questo terreno, ma vogliamo cambiare il modo di comunicare dei brand.
Non vogliamo sommergere le persone di contenuti usa e getta. Crediamo che la qualità dei contenuti sia centrale nella costruzione di una relazione lunga e solida tra brand e ascoltatori. Per questo motivo parliamo di voce, fiducia, persone, coraggio, storie ed emozioni.
Uno dei tre valori principali della nostra realtà è infatti proprio la creatività. Il podcast non è solo uno strumento di comunicazione, un medium. Diventa una vera e propria forma d’arte, capace di coniugare al suo interno le eccellenze provenienti da diversi settori dell’industria culturale come la scrittura di testi, la produzione, il montaggio, il sound designing e l’ideazione.
Ma non produciamo solo podcast, realizziamo per i brand un vero e proprio canale audio attraverso cui le aziende possono raccontare i propri valori. All’interno di questo canale audio che diviene per l’azienda un ulteriore veicolo di comunicazione, il podcast rappresenta l’inizio della conversazione. Il primo passo per generare ed instaurare fiducia con le persone.
E scegliamo quei brand innovativi e audaci che hanno voglia di lanciarsi in una nuova ed ulteriore avventura per essere sempre all’avanguardia nel mondo dei brand e della comunicazione.
Una nuova avventura inizia ora!
VOIS.FM riparte proprio da qui. Continua sulla strada della produzione di podcast di alta qualità per brand a fini di marketing o per la formazione. E continua con la distribuzione e monetizzazione di contenuti per i publisher.
Non è una strada diversa da quella che abbiamo percorso fino a qui. Il sentiero principale lo abbiamo tracciato. Si tratta solo di chiarire la direzione specifica che ForTune e quindi Vois ha preso negli ultimi anni e di cui siamo veramente fieri.
Siamo convinti che il futuro sia audio e il nostro obiettivo è quello di portare la voce delle aziende laddove le voci vengono ascoltate. Il termine ascoltare implica una partecipazione attiva di coloro che fruiscono i contenuti audio, quello che in inglese chiamiamo “listening”: una forma di ascolto ben più attiva e influente del semplice “hearing”, sentire di sfuggita.
Noi ci crediamo e siamo pronti per affrontare questa nuova evoluzione della comunicazione mondiale. E voi?
Se volete ascoltare qualcosa e se volete rimanere in contatto o esplorare quello che facciamo, vi invitiamo a visitare VOIS.FM
E, soprattutto, benvenuti, ancora una volta!