Indice
Quello dell’automotive è uno dei settori che ha il grande merito di aver creduto per primo nelle potenzialità del branded podcast in una strategia di comunicazione e marketing.
Una mossa di comunicazione che fino a pochi mesi fa poteva apparire azzardata ha saputo così col tempo dimostrarsi una scelta efficace e vincente. E questo grazie al coraggio di alcuni brand che si sono imposti come pionieri in un settore come quello dei podcast nel quale hanno tracciato la strada per i contenuti audio a venire.
Una scelta coraggiosa fino a qualche mese fa perché l’industria delle automobili, ancor più rispetto ad altre realtà, risulta essere indissolubilmente legata all’elemento visivo: il design delle nuove vetture, i colori, lo stile degli interni. Come comunicare allora un brand automobilistico con un medium completamente audio caratterizzato dall’assenza di immagini?
Questa è stata la sfida che i brand più coraggiosi hanno deciso di abbracciare riuscendo così a realizzare branded podcast di successo. Ecco i migliori 6 casi studio di branded podcast del settore automotive.
Ford – Bring Back Bronco: The Untold Story
Questo branded podcast non è solo la storia di un automobile ma di un’intera nazione. La Ford Bronco è infatti uno dei brand più amati nella storia dell’automotive statunitense.
Ma il 12 giugno del 1996 l’ultima Ford Bronco uscì dai magazzini del Wayne, in Michigan, segnando la fine di un brand e di un’era.
In questo podcast si cercano di scoprire i motivi per cui Ford decise di terminare la distribuzione delle vetture Bronco. Ricordiamo che il podcast è stato commissionato e realizzato dalla stessa Ford Motor Company.
Questo branded podcast è il racconto di un’odissea durata 50 anni che trascina l’ascoltatore dal boom del dopoguerra fino all’anno di rinascita della Ford Bronco, con la distribuzione di una sesta seria a partire proprio dal 2020, stesso anno di uscita del podcast.
Risulta chiaro come il podcast sia servito per aumentare curiosità e interesse, proprio in occasione del lancio della nuova serie, nei confronti di una delle auto americane più amate degli Stati Uniti. Una vettura che ha vissuto la storia politica, economica e sociale di un’intera nazione dal dopoguerra fino ad oggi.
“Bring Back Bronco” è anche la storia della passione, della devozione e della generosità dei dipendenti Ford che per anni si sono battuti per riportare la vettura Ford Bronco sul mercato. Un brand che va dunque oltre i prodotti, diventando sinonimo di identità nazionale, storia, passione e devozione.
Ecco il link per ascoltare il branded podcast di Ford:
BMW / MINI Italia – Prime Svolte
È il 2020 quando fa il debutto nel mercato la nuova MINI Cooper SE, conosciuta anche come MINI Full Electric, una vettura completamente elettrica.
Con prestazioni che arrivano fino ad una velocità massima di 150km/h, l’ardua sfida che MINI si trova di fronte prima del lancio della sua nuova vettura è quella di esaltare l’elettrico e di far crollare quelli che sono gli stereotipi legati al mondo delle macchine elettriche, spesso considerate certamente sostenibili da un punto di vista ambientale ma, al tempo stesso, caratterizzate da scarse prestazioni e da una scarsa autonomia.
Per abbattere gli stereotipi legati a questo settore, MINI doveva far affidamento ad un medium che gli permettesse di predisporre le persone al cambiamento. Il passaggio al mondo dell’elettrico non poteva infatti essere effettuato semplicemente pubblicizzando la nuova vettura con una sintesi delle sue caratteristiche tecniche. Ci voleva qualcosa di molto più incisivo. Senza dimenticare che la macchina sarebbe stata lanciata nel 2020, un anno dopo rispetto alla strategia di comunicazione di MINI.
Per tutti questi motivi, MINI ci ha contattato per chiederci di realizzare un branded podcast che servisse per lanciare il prodotto ma un anno prima dell’effettivo arrivo della macchina sul mercato.
Da qui nasce il branded podcast “Prime Svolte”, il primo esempio in Italia di branded podcast nel settore automotive.
Il concetto narrativo di questa serie di episodi è costituito dalle “prime volte” reso con una parola che richiama il campo semantico della guida, il termine “S-volte”.
Provare un’auto elettrica, infatti, rappresenta per moltissime persone una prima volta, una prima esperienza. Essendo il concetto di auto elettrica ancora innovativo e lontano dalle esperienze della maggior parte delle persone, risulta più facile per gli ascoltatori identificarsi con il racconto di altre prime volte (il primo bacio, il primo viaggio da soli, il primo appuntamento) e di tutte le emozioni contrastanti che portano con sé: la curiosità e l’adrenalina, ma soprattutto la paura, il pregiudizio e le convinzioni basate sugli stereotipi.
Il podcast “Prime Svolte” si configura come una sorta di percorso psicologico e motivazionale in cui, con il supporto delle storie di diverse persone comuni, si affrontano le paure, gli stereotipi e i pregiudizi che spesso ci impediscono di affrontare nuove esperienze, ponendosi come ostacolo insormontabile tra noi e il “nuovo”.
Attraverso gli esempi di storie comuni e ordinarie, alla fine dell’ascolto dei sette episodi del podcast, capiamo che nella vita è necessario mettersi in gioco, cambiare, superare le paure, essere coraggiosi e fare il “primo passo”.
Tutti questi elementi servono per preparare psicologicamente l’ascoltatore a sentirsi pronto per fare un nuovo primo passo come, appunto, provare la nuova MINI elettrica. E in futuro magari acquistarne una.
Il podcast ebbe un tale successo di pubblico e di critica da essere inserito da Apple nella lista dei 25 migliori podcast del 2019.
BMW / MINI Italia – Quella Svolta Che
In seguito al successo della prima stagione, MINI decise di realizzare anche una seconda stagione dal titolo “Quella Svolta Che”.
Come lanciare la nuova macchina elettrica di MINI, una volta uscito il prodotto sul mercato, con un secondo branded podcast che seguisse il successo di “Prime Svolte” e che questa volta si focalizzasse maggiormente sul prodotto stesso?
Il podcast in questo caso veniva pubblicato infatti in contemporanea al rilascio dell’auto elettrica sul mercato.
Abbiamo quindi deciso di prendere una serie di caratteristiche che sono identificative di un’auto MINI, come il go kart feeling o il design iconico e di costruirci sopra una mappa di attributo-valore.
Con questo materiale, siamo poi andati alla ricerca di storie vere che, riprendendo il filone della prima stagione “Prime Svolte”, raccontassero quel momento che è stato per noi una svolta nella vita. E questo racconto lo abbiamo strutturato in modo che alla fine riprendesse un elemento della nuova macchina elettrica di MINI. Da qui nasce “Quella Svolta Che”.
Ecco il link per l’ascolto:
Noi di VOIS abbiamo collaborato con MINI nella realizzazione e produzione di questi due branded podcast ( “Prime Svolte” e “Quella Svolta Che”). Se anche tu fai parte di un’azienda e vuoi collaborare con noi nella realizzazione di un podcast aziendale, contattaci!
TOYOTA – Toyota Untold
Ogni mattina durante il tragitto che lo porta in ufficio un comune dipendente di uno dei più grandi colossi automobilistici mondiali, Toyota, ascolta dei contenuti audio: si chiamano “podcast”. Ma in che modo un dipendente di una grande azienda è connesso con il branded podcast di Toyota?
Pensate che nel 2018 Toyota decide di realizzare il suo primo branded podcast proprio su idea e consiglio di questo suo dipendente.
Venne così creato un piccolo team in cui ognuno dei lavoratori di Toyota volle portare il suo contributo per dare vita ad un branded podcast di successo sull’azienda. Un prodotto che nasce dunque in origine da un team appassionato di lavoratori, dipendenti e manager della grande famiglia di Toyota. Un lavoro di squadra!
Ovviamente con lo svilupparsi del progetto venne chiamata una company specializzata nella produzione di podcast, “Create Media”, per montare e distribuire il contenuto audio.
Eric Booth, il senior manager di comunicazione di Toyota Motor North America, afferma che il grande merito del podcast è stato quello di “ umanizzare e dare un volto al brand. Molte persone vedono questi grandi marchi e non si rendono conto che ci sono molte persone che lavorano per queste aziende. Persone che sono appassionate ed entusiaste, non solo per (nel nostro caso) le auto. Dietro a questo aspetto ci sono infatti molte altre cose che Toyota sta facendo nella nostra comunità, fornendo sicurezza e tecnologia: sai, queste sono idee più grandi là fuori “.
Afferma inoltre che il podcast è l’unico mezzo che permette di raccontare storie che non rientrano per limiti di tempo in altri strumenti di comunicazione. Un ottimo modo dunque per informare, coinvolgere e intrattenere.
Questo primo esperimento è stato un assoluto successo per Toyota con oltre 30 mila download per la prima stagione. Il successo non è stato misurato solo in numeri però: la più grande soddisfazione, come afferma Booth, è stata quella di essere contattati da altri grandi brand del settore automotive per avere consigli su come muoversi nel mondo dei podcast e per avere informazioni sul loro progetto.
Ecco il link per l’ascolto:
Argo Al – No Parking Podcast
Argo Al, una società di tecnologia di guida autonoma con sede in Pennsylvania, ha lanciato nel 2019 “No Parking Podcast”, un branded podcast sui veicoli a guida autonoma, sull’intelligenza artificiale e sull’impatto che la tecnologia ha nella vita di tutti noi.
L’azienda statunitense è specializzata nella realizzazione dei software, dell’hardware e dell’infrastruttura di supporto cloud necessari per l’alimentazione dei veicoli a guida autonoma. Dunque una vera e propria realtà tecnologica che sposa un cambiamento potenzialmente radicale nella vita di ognuno di noi. La guida autonoma così come nel caso dell’elettrico del podcast di MINI non può essere spiegato attraverso un breve spot pubblicitario o un advertising televisivo.
Si tratta infatti di un cambiamento che richiede un vero e proprio cambio del paradigma. E il podcast è sicuramente il mezzo media più efficace per raggiungere questo obiettivo.
Ecco il link per ascoltare il branded podcast “No Parking Podcast”:
Hyundai – Are We There Yet?
“Are We There Yet?” è il branded podcast di Hyundai Motor pubblicato a partire dal febbraio 2021. Anche Hyundai ha deciso così di abbracciare il mondo dei podcast con un contenuto branded che ha lo scopo di creare una relazione più intima ed autentica con gli ascoltatori dando vita a contenuti interessanti e ingaggianti capaci di andare oltre la mera pubblicità o promozione dei prodotti.
“Are We There Yet?” esplora infatti le idee potenzialmente in grado di rivoluzionare il mondo che provengono dal dietro le quinte di questo colosso dell’automobilismo mondiale: workshop segreti, laboratori, esperimenti, test track. Suzi Perry, la conduttrice del podcast, va infatti dietro il sipario di Hyundai e incontra gli ingegneri e i designers che stanno cambiando il futuro della motorizzazione. Lungo la strada incontra taxi volanti, vetture che regolano l’umore di chi le guida e macchine dotate di una tecnologia spaziale e non per modo di dire…
Il podcast offre uno sguardo esclusivo non solo sulle tecnologie ma anche e soprattutto su tutti coloro che sono dietro il brand: dipendenti, meccanici, manager e designer.
“L’industria automobilistica sta subendo enormi cambiamenti, con Hyundai in prima linea, e siamo entusiasti di condividere alcuni approfondimenti e opinioni dal dietro le quinte all’interno della nostra nuova serie di podcast. Suzi Perry è una presentatrice eccezionale, che porta con sé la sua esperienza dai mondi delle trasmissioni, del motorsport e della tecnologia. Non ha certamente paura di sfidare i suoi ospiti, il che rende tutto ancora più interessante per il pubblico!”
Andreas-Christoph Hofmann, Vice President Marketing and Product di Hyundai Motor Europe
Il podcast diviene dunque il mezzo attraverso cui coinvolgere gli ascoltatori e trasmettere i valori di un brand che va ben al di là delle “semplici” vetture che distribuisce sul mercato.
Ecco il link per l’ascolto:
Conclusioni
Molte delle più importanti società automobilistiche a livello globale si sono già affacciate al mondo dei branded podcast. E se non lo hanno ancora fatto progettano di compiere questo passaggio nei prossimi mesi.
Il podcast si configura come uno strumento davvero unico e originale in una strategia di comunicazione e marketing a lungo termine per le aziende. Le unicità delle sue caratteristiche lo posizionano infatti come un medium completamente distinto rispetto agli altri tipi di advertising tradizionale.
Noi abbiamo già creato dei branded podcast per MINI/BMW e siamo esperti nella realizzazione e produzione di podcast per le aziende. Se vuoi approfondire con noi l’argomento contattaci oppure visita la nostra pagina servizi.