Indice
Ci sono dei periodi in cui capita di essere poco concentrati e avere mille pensieri per la testa. Così può succedere che il nostro equilibrio e la nostra stabilità siano messi a dura prova.
Ma il podcast può venirci in aiuto. Perché infatti una delle categorie podcast più gettonate, sia per numero di ascoltatori che per quantità di contenuti, è quella “Salute e Benessere”.
Abbiamo quindi pensato di raccogliere i 7 migliori podcast italiani di salute e benessere che hanno lo scopo di ristabilire un rapporto armonioso con il proprio corpo e la propria mente.
Ecco dunque i 7 migliori podcast di salute e benessere che abbiamo scelto per voi.
Valorizza il tuo tempo – Stefania Brucini
Valorizza il tuo tempo è il podcast di Stefania Brucini, Productivity Coach e fondatrice di Simple Tiny Shifts, il metodo dei piccoli e semplici cambiamenti per smettere di procrastinare.
Stefania ci fornisce gli strumenti per avviare un percorso teso a valorizzare il nostro tempo, uno dei beni più preziosi che abbiamo.
Ma attenzione! Essere produttivi non significa fare più cose velocemente, essere sempre connessi e sempre attivi ma valorizzare le nostre giornate e creare il tempo necessario per ciò che ci rende felici.
In questo podcast si parla dunque anche di felicità.
Se vuoi ascoltare subito il podcast, ecco il link:
La Scimmia Yoga – La Scimmia Yoga
La Scimmia Yoga è un viaggio alla scoperta del mondo dello Yoga.
In questo podcast si spazia dalla pratica sul tappetino alla meditazione, passando per la vita di tutti i giorni. Ma si risponde anche alle curiosità degli ascoltatori, parlando di come la filosofia dello Yoga possa rendere migliore la vita quotidiana e allargare i nostri orizzonti, aiutandoci nella crescita personale.
Un podcast condito da interviste, consigli e molto altro.
Ecco il link per ascoltare il podcast su Spotify:
Il podcast di Psinel – Gennaro Romagnoli
Considerato come il primo podcast italiano di psicologia e crescita personale, quest’opera monumentale vanta oltre 420 puntate in cui Gennaro Romagnoli affronta i più disparati temi riguardanti l’ambito della psicologia e dello sviluppo individuale.
Gennaro Romagnoli è uno degli psicologi e psicoterapeuti più riconosciuti nel panorama italiano e, all’interno di questo podcast, mette a disposizione le sue competenze per dare vita a contenuti audio di grande spessore che, come dice lui stesso, si rivolgono a tutti coloro che vogliono approfondire questo settore in modo serio e strutturato, ma non serioso.
La filosofia del podcast è racchiusa in questa frase:
“se cerchi soluzioni semplici ai tuoi problemi, su Psinel difficilmente le troverai. Se invece vuoi davvero capire ed intraprendere un percorso di crescita personale, hai trovato il posto giusto!”
Ecco il link di ascolto su Spotify del podcast:
#unmillimetroalgiorno – Silvia Pasqualini
Questo podcast di Silvia Pasqualini, psicologa, psicoterapeuta bioenergetica e coach, ha lo scopo di ispirare e accompagnare gli ascoltatori ad acquisire sempre maggiore fiducia in se stessi per affrontare con la massima energia la propria vita.
Un millimetro alla volta, episodio dopo episodio, Silvia ci guida in un viaggio alla scoperta delle paure che tutti noi abbiamo con suggerimenti pratici su come contenerle ed anzi usarle a proprio vantaggio per diventare davvero inarrestabili.
Silvia sa dare a queste tematiche il giusto ritmo trasmettendo attraverso la sua voce messaggi pieni di positività e, soprattutto, utili per tutti.
Ecco il link per ascoltare il podcast su Spotify:
Il bene che mi voglio – Eliana Liotta
L’autrice della serie “Il bene che mi voglio”, Eliana Liotta, è una giornalista e autrice di libri affermata che i lettori e le lettrici di iO Donna conoscono già bene per un’apprezzata rubrica che firma proprio su questa rivista.
Nella nuova serie di podcast “Il bene che mi voglio” racconta storie di scienza, di scienze della vita e della salute come immunologia e nutrizione.
Ci mostra quanto le ricerche di nutrizione, di immunologia o di genetica possano aiutare tutti noi a stare meglio nella vita di ogni giorno.
Nel corso della prima puntata per esempio “I sette tipi di riposo per recuperare energie”, Eliana Liotta ci parla di cibi anti infiammatori. Si ritiene che l’invecchiamento e le patologie legate all’avanzare degli anni siano infatti collegate all’infiammazione cronica. Esistono degli alimenti capaci di ridurre gli stati infiammatori e di rallentare potenzialmente le lancette del tempo.
Il podcast è stato realizzato con la collaborazione di VOIS.
Ecco il link per ascoltare il podcast:
7 minuti di meditazione – Cristina Scelzo
Stiamo per giungere al termine di questo viaggio alla scoperta dei 7 migliori podcast di salute e benessere in Italia, ma prima te ne vogliamo consigliare altri due.
Partiamo da 7 minuti di meditazione di Cristina Scelzo che è il podcast di meditazione guidata che permette agli ascoltatori di ritrovare il proprio equilibrio e risvegliare la propria coscienza accogliendo i grandi benefici della meditazione e della respirazione.
Solo 7 minuti da dedicare a se stessi per stare meglio!
Ecco il link di ascolto su Spotify:
Oltre la Pelle Diary – Novartis
“Oltre la Pelle – Diary” è la storia di un percorso emozionante ma anche molto difficile. Quello che migliaia di pazienti affetti da melanoma della pelle affrontano ogni anno in Italia.
È con il loro aiuto e l’aiuto di medici straordinari che è stato scritto questo diario, collettivo e coraggioso, che parla di una macchia sul vestito più sacro e importante che indossiamo: la nostra pelle.
In un’epoca come quella attuale in cui il digitale sembra poterci fornire tutte le risposte di cui abbiamo bisogno, Google diviene spesso erroneamente il dottore a cui rivolgersi per qualsiasi nostro dubbio o “sospetto”.
“Oltre la Pelle – Diary” va in una direzione completamente opposta rispetto a tutto questo, veicolando informazioni scientifiche qualificate.
Il podcast è stato realizzato da Novartis in collaborazione con VOIS.
Ecco il link per l’ascolto:
Conclusione
Finisce qui il nostro viaggio alla scoperta dei 7 migliori podcast di salute e benessere nel panorama italiano odierno (secondo noi). Essendo questa una categoria molto ampia, abbiamo cercato di consigliarti dei podcast anche molto differenti tra loro.
Ora non ti resta che aprire Spotify o qualsiasi altra piattaforma di ascolto. Premere play e scoprire le storie che animano il mondo della cura di se stessi.
Se vuoi scoprire altri podcast, abbiamo anche realizzato un articolo con i 35 migliori podcast italiani da ascoltare – che comprende tutte le categorie!