fbpx

I migliori podcast LGBTQ+ da ascoltare per l’estate

podcast LGBTQ+
Lorenzo Brillo

Lorenzo Brillo

Il mese di giugno ha visto, come ogni anno, la celebrazione del “mese del Pride” in ogni angolo del pianeta. 

Quest’anno però è stato differente: non ci sono state le manifestazioni del gay pride tipiche di questo evento, non ci sono stati i carri arcobaleno a colorare le vie delle nostre città e non ci sono state le migliaia di persone che ogni anno rivendicano i propri diritti nelle strade delle principali metropoli di tutto il mondo.

Ma nonostante il covid-19, il mese dell’orgoglio gay è stato comunque celebrato: moltissime aziende hanno testimoniato la propria vicinanza alle persone LGBTQ+ rinnovando il proprio logo con i colori tipici del movimento e anche le nostre cuffie si sono rivelate degli alleati per la causa davvero importanti. 

Sono infatti ormai tantissimi i podcast a tematica LGBTQ+ che possiamo ascoltare sui principali mezzi di distribuzione streaming come Spotify o Apple iTunes. 

Spotify ha inoltre celebrato il mese del pride con un’iniziativa in cui ha promosso ogni giorno sui propri canali artisti musicali o conduttori di podcast appartenenti alla comunità LGBTQ+ con lo scopo di incrementare gli streaming degli artisti omosessuali.



Quale migliore occasione allora per scoprire insieme alcuni tra i migliori podcast a tematica LGBTQ+ che devi assolutamente ascoltare quest’estate?

Il podcast è inclusione

Se il podcast ha un grande merito è proprio quello di dare la possibilità a chiunque abbia un microfono e un messaggio da comunicare di divenire una voce in grado di raggiungere potenzialmente milioni di persone in tutto il mondo. 

Non esistono discriminazioni nella voce: che tu sia bianco, nero, eterosessuale, omosessuale, musulmano o cattolico puoi dare vita al tuo podcast ed essere ascoltato.

Un altro grande vantaggio del podcast è la sua immediatezza: lo abbiamo visto con la spinosa questione dei diritti degli afroamericani negli Stati Uniti a seguito della vicenda di George Floyd. 

Sono nati, nel giro di pochissimi giorni, centinaia di podcast sull’argomento che hanno raggiunto i vertici delle classifiche su Spotify e iTunes. Se ci pensi nel caso di prodotti televisivi o cinematografici i tempi di realizzazione divengono molto più lunghi, non permettendo di creare dei prodotti culturali freschi capaci di dipingere quasi in tempo reale la situazione sociale e il sentire di un popolo. 

Ma quali sono i 5 migliori podcast LGBTQ+ che ti consigliamo di ascoltare?

Stonewall. Libri a tema LGBT

Un programma condotto da Mauro Biagini in cui si chiacchiera liberamente di romanzi e poesie a tema LGBT.

Dai grandi autori del passato, che fanno parte della storia della letteratura, ai contemporanei più spregiudicati.

Mauro Biagini, in una trasmissione radiofonica settimanale, affronta un argomento apparentemente di nicchia come quello dei libri a tema LGBT ma che in realtà offre lui la possibilità di parlare di alcuni degli autori più importanti e popolari della storia della letteratura mondiale come William Shakespeare o Edmund White. 

Non solo autori che fanno parte della storia ma anche scrittori contemporanei che affrontano tematiche ben più attuali come la spinosa questione delle app di incontri o il tema della terza età nel mondo LGBT. 

Davvero interessante!


Queer to Queer

Siamo Giulio e Nicola, vogliamo cambiare il mondo e ci proviamo partendo da qui. Questo è “Queer to Queer”, un podcast che vuole dare voce alle minoranze nella minoranza. Parliamo di lesbiche, gay , bisessuali e trans ma vogliamo raccontarvi le storie di cui non parla nessuno. Troppo scomode per essere raccontate nelle riviste patinate, troppo lunghe per un post di Instagram, perfette per un podcast. Preparatevi, non basteranno glitter e arcobaleni questa volta. Andremo oltre i soliti stereotipi.”

Questo è l’inizio della prima puntata di un podcast davvero recente: la prima puntata infatti è stata pubblicato a marzo del 2020. Si tratta di un podcast LGBTQ+ che ti consigliamo di ascoltare perché parla di quelle storie che quasi nessuno conosce. C’è la storia di Gift, una ragazza lesbica africana, immigrata e richiedente asilo che è dovuta scappare dalla Nigeria a causa del suo orientamento sessuale. C’è Daniel, un ragazzo bisex e rom che nella sua vita ha dovuto affrontare il peso di una doppia discriminazione.

Insomma un podcast che cerca davvero di affrontare le discriminazioni in maniera ampia e approfondita, raccontando delle storie reali di vita vissuta e delle esperienze difficili ma al tempo stesso anche molto coraggiose. 

Bel lavoro!


Nancy

nancy podcast

Storie e conversazioni sulla vita queer di oggi. Preparati a ridere e piangere e ridere nuovamente.

Condotto da Kathy Tu e Tobin Low, questo podcast in lingua inglese risulta essere uno dei podcast più acclamati di sempre nel mondo LGBTQ+ fin dal suo lancio nel 2017.

Si tratta di uno show che riesce a dare un quadro piuttosto approfondito e al tempo stesso divertente sul mondo gay attuale in America. Una puntata, per esempio, tratta della questione dell’apertura del movimento del “Black Lives Matter” anche alle persone transessuali di colore. 

Ma Nancy non è solo un podcast, è anche una piattaforma dove le persone LGBTQ+ possono condividere le proprie esperienze e celebrare la propria unicità.

Ottimo show!


Gay Future

podcast LGBTQ+

Se hai invece voglia di ascoltare un podcast narrativo, ti consigliamo di ascoltare il podcast LGBTQ+ “Gay Future”. 

Questo podcast di sei puntate è una “sci-fiction story” ambientata nel 2062. In questo anno tutte le persone al mondo saranno ormai gay, ad eccezione di una: un giovane ragazzo che nasconde un “oscuro” segreto: è eterosessuale. 

La storia sovverte in un gioco continuo quelle che sono le dinamiche minoranza-maggioranza, rendendo la minoranza gay una dittatura alla guida di un mondo in cui essere eterosessuali diviene un “dark secret”.

Consigliato per passare del tempo sotto l’ombrellone in riva al mare! 

AfroQueer 

i migliori podcast gay da ascoltare

“AfroQueer is a podcast about Queer Africans living, loving, surviving and thriving on the African Continent and in the Diaspora.”

Questo podcast, attraverso una continua commistione tra storytelling, interviste e una parte investigativa, indaga la vita delle persone LGBTQ+ nel continente che ha rappresentato per millenni la culla dell’umanità. 

In moltissimi, troppi stati africani l’omosessualità è ancora considerata un gravissimo reato e viene punito col carcere o, talvolta, persino con la morte. In altri Paesi africani, nonostante non sia più un reato punito con il carcere, rimane comunque una macchia indelebile per la dignità e la reputazione di una persona. 

Da questo contesto nasce “Afroqueer”, un podcast che ci insegna per esempio cosa significa utilizzare un’app come Grindr in uno stato africano o cosa significa dover scappare per salvare la propria vita a causa del proprio orientamento sessuale.

Toccante!


Play!

Finisce qui la carrellata che ci ha portato a scoprire insieme i 5 migliori podcast a tematica LGBTQ+ che ti consigliamo di ascoltare. Abbiamo, infatti, selezionato questa lista con cura e ci auguriamo che anche a te questi podcast piacciano come sono piaciuti a noi. 

Ora non ti resta che aprire Spotify o qualsiasi altra piattaforma di ascolto. Premere play e iniziare il viaggio alla scoperta delle storie che ci ricordano che i diritti umani sono per alcune persone ancora una conquista purtroppo al momento non raggiunta. Buono ascolto!

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
E se non ti basta

Ecco tutti gli articoli!