fbpx

MeteoHeroes: il podcast per bambini sull’ecologia

podcast di meteoheroes
Lorenzo Brillo

Lorenzo Brillo

Siamo davvero orgogliosi di parlarvi di un progetto podcast, pensato per i bambini, che sposa una della sfide più importanti del nostro tempo: la promozione dei valori ambientali nella lotta contro l’inquinamento e il cambiamento climatico.

Proprio mentre dal Polo Nord arrivano notizie sempre più allarmanti su una calotta polare ormai ai minimi storici (ha toccato i 3,74 milioni di chilometri quadrati contro una cifra che fino a soli 40 anni si attestava sugli 8 milioni, praticamente il doppio) arriva in Italia il primo podcast per bambini su ecologia e ambiente, “MeteoHeroes Podcast”, ispirato all’omonima serie tv d’animazione.

Una canzone molto famosa dice “se vuoi rendere il mondo un posto migliore, guarda dentro te stesso e fai un cambiamento”. Quale modo migliore per iniziare questo cambiamento se non partendo dalle nuove generazioni? dai bambini che oggi più che mai sono chiamati a guarire il pianeta, segnando per tutti un nuovo inizio?

cambiamento climatico nel podcast di MeteoHeroes
Photo by Melissa Bradley on Unsplash

Un podcast per educare e divertire i più piccoli

L’iniziativa è di Meteo Expert-IconaMeteo e Mondo TV, le due società che hanno co-prodotto i “MeteoHeroes”, il cartone animato in onda dallo scorso 6 luglio su Cartoonito (canale 46 del DTT). 

Negli ultimi quattro mesi, questo cartoon ha fatto registrare un grandissimo successo di pubblico, attestandosi tra gli show più seguiti del canale. 

La trasformazione audio della serie tv con i primi 5 episodi del “MeteoHeroes Podcast” (della durata di 7 minuti ciascuno) sarà disponibile a partire da mercoledì 14 ottobre su tutte le principali piattaforme di podcasting e anche sulla Cartoonito App. 

“I podcast stanno avendo uno sviluppo importante in tutto il mondo e anche in Italia”, ha confermato Matteo Corradi, amministratore delegato di Mondo TV, “interpretando una nuova modalità di comunicazione sempre più diffusa tra le nuove generazioni native digitali, alle quali si rivolge la nostra serie tv”.

Con uno stile narrativo originale e divertente, i sei protagonisti di questo podcast per bambini parleranno di alcune buone condotte per la tutela del pianeta. E spiegheranno come tutti, anche i più piccoli, possono contribuire alla lotta contro l’inquinamento e gli effetti negativi del riscaldamento globale.

Il podcast vedrà anche la partecipazione del noto meteorologo Andrea Giuliacci, già testimonial della serie tv, che sarà la voce conclusiva di tutte le puntate del “MeteoHeroes Podcast” e fornirà ai piccoli ascoltatori una pillola informativa sui segreti dell’ambiente e del clima. 

Questo podcast non ha dunque solamente una finalità di intrattenimento ma soprattutto una funzione educativa: potrebbe, per esempio, essere utilizzato nella scuola primaria per spiegare l’ecologia ai bambini in moda da far maturare la loro consapevolezza riguardo l’argomento.

Il potere dei “MeteoHeroes” non si ferma solamente allo schermo e alle cuffie. Sarà utilizzato infatti nella realtà grazie ad un’importante collaborazione con Legambiente, che li vedrà sostenere la campagna “Save the Queen” per la salvaguardia delle api.  

Noi di VOIS siamo davvero orgogliosi di essere parte di questo branded podcast, di cui cureremo la distribuzione, e di sposare così una causa sociale e ambientale tanto preziosa.

Ma di che cosa parla MeteoHeroes Podcast?

copertina podcast di MeteoHeroes

L’ecologia spiegata ai bambini.

Narra le avventure di sei piccoli supereroi, dotati di poteri speciali che consentono di scatenare gli agenti atmosferici. La loro base segreta CEM, diretta dalla scienziata Margherita Rita (nome che rende omaggio a Margherita Hack e Rita Levi Montalcini), è sul Gran Sasso in Abruzzo, dove l’intelligenza artificiale Tempus li addestra a controllare i loro poteri. Devono combattere il più terribile dei nemici: si tratta dei Maculans, capitanati dal Dr. Makina, che rappresentano l’inquinamento provocato dalle cattive abitudini e dai comportamenti nocivi degli esseri umani. 

Grazie al Jet Stream, i giovani supereroi sono teletrasportati in giro per il mondo per portare avanti con coraggio un’importantissima missione:

salvare la Terra dal cambiamento climatico, promuovendo il rispetto della natura e dell’ambiente.

Da domani quindi tutti sintonizzati con il Jet Stream e con i sei piccoli supereroi che , grazie a questo podcast per bambini, potranno accompagnare i più piccoli, e non solo, in ogni momento della giornata, facendoli divertire ma anche educandoli sulle questioni ambientali più urgenti e importanti del nostro tempo. 

Ecco il link per l’ascolto:

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
E se non ti basta

Ecco tutti gli articoli!