Indice
- Motivazione e crescita personale – Edobraa
- Talent Bay, storie di talenti – Valerio Russo
- Unmillimetroalgiorno – Silvia Pasqualini
- Io Credo – Francesco Tassi
- Be My Diary – Rossella Pivanti
- Il podcast di Psinel – Gennaro Romagnoli
- Sognatori svegli – Angelo Ricci
- Giallo Successo – Paolo Pacchiana
- LiberaMente – Matteo Neroni
- Happy Daily – Giusi Valentini
- Conclusioni
L’inizio del nuovo anno porta spesso con sé l’esigenza di un cambiamento rispetto all’anno appena concluso: siamo avvolti dal forte desiderio di modificare abitudini sbagliate e non più capaci di renderci felici o semplicemente di partire con il piede giusto per affrontare i 365 giorni che abbiamo davanti nel migliore dei modi possibili.
I buoni propositi per il nuovo anno possono riguardare qualsiasi ambito, dal lavoro agli affetti, dallo sport alle passioni personali. Quel che è certo è che l’arrivo del nuovo anno è per molti di noi sinonimo di speranza, aspettative e nuovi obiettivi.
Per questo motivo, abbiamo deciso di raccogliere i 10 migliori podcast di crescita personale, dei contenuti audio che hanno lo scopo di migliorare se stessi e il rapporto con gli altri grazie alla completa realizzazione delle proprie potenzialità.
Ecco dunque i 10 migliori podcast di crescita personale che abbiamo scelto per voi.
Motivazione e crescita personale – Edobraa
Iniziamo questa carrellata con “Motivazione e crescita personale” di Edobraa.
Si tratta di una serie di audio motivazionali di forte impatto dalla durata media di circa 3-4 minuti in cui questo giovane ragazzo di nome Edoardo Braccini cerca di trasmetterci la giusta grinta per affrontare con la massima energia possibile la nostra quotidianità.
Ci è piaciuto molto perché la voce di Edoardo si fonde perfettamente con le melodie di sottofondo che variano a seconda del tema trattato e perché il concetto dell’audio motivazione crea un forte senso di connessione tra narratore e ascoltatore. Questo podcast sembra infatti un messaggio inviatoci personalmente da uno dei nostri migliori amici in quei momenti di sconforto che tutti noi possiamo a più riprese vivere, in particolar modo in questo periodo di grandi limitazioni alla nostra libertà personale.
Molto intensi anche i climax presenti nel corso dei vari episodi, con un ritmo che da più lento tende a divenire sempre più esplosivo nel percorso del messaggio che Edoardo vuole trasmetterci.
Carica, energia, bei messaggi e uno stile molto personale: complimenti Edoardo!
Ecco il link per l’ascolto:
Talent Bay, storie di talenti – Valerio Russo
Quello di Valerio Russo non è “soltanto” un podcast di crescita personale. Sarebbe infatti riduttivo catalogarlo esclusivamente all’interno di questa categoria. Il podcast affronta, nel corso dei vari episodi, anche tematiche relative al business, il successo, il marketing e la finanza.
Il filo conduttore delle varie puntate rimane pur sempre però quello di ispirare gli ascoltatori, attraverso una serie di interviste a imprenditori, atleti, artisti, blogger e youtuber di successo così da raggiungere grandi risultati, imparando dalla loro esperienza.
In ogni episodio, Valerio Russo intervista un personaggio che racconta quali sono le sue abitudini, le influenze, la mentalità e i libri che hanno avuto un impatto importante sulla sua vita. Attraverso le esperienze degli altri siamo in grado di farci un’idea su quelli che possono essere dei buoni mantra e stili di vita da seguire per riuscire a raggiungere i risultati che ci prefiggiamo.
Episodi incentrati su come superare i propri limiti e le proprie paure si alternano ad altri in cui attraverso le parole dei loro stessi protagonisti ci vengono raccontate le storie di uomini capaci di costruire imperi da milioni di euro partendo da umili origini.
Ricco di contenuti (ed episodi), interessante e educativo: ottimo lavoro!
Ecco il link per l’ascolto:
Unmillimetroalgiorno – Silvia Pasqualini
Costituito da 42 puntate (ad oggi), questo podcast di Silvia Pasqualini, psicologa, psicoterapeuta bioenergetica e coach, ha lo scopo di ispirare e accompagnare gli ascoltatori ad acquisire sempre maggiore fiducia in se stessi per affrontare con la massima energia la proprio vita.
Un millimetro alla volta, episodio dopo episodio, Silvia ci guida in un viaggio alla scoperta delle paure che tutti noi abbiamo con suggerimenti pratici su come contenerle ed anzi usarle a proprio vantaggio per diventare davvero inarrestabili.
Silvia sa dare a queste tematiche il giusto ritmo trasmettendo attraverso la sua voce messaggi pieni di positività e, soprattutto, molto utili per tutti.
Da ascoltare:
Io Credo – Francesco Tassi
Continuiamo la nostra carrellata dei 10 migliori podcast di crescita personale con un podcast molto personale: “Io credo” di Francesco Tassi.
Si tratta di un podcast che racconta attraverso la voce del suo stesso protagonista degli stralci di vita vissuta, la vita con la V maiuscola, con tutte le emozioni contrastanti e le esperienze che porta con sé.
Il dono di questo podcast così personale e autobiografico è la seconda lettura che ne permette: non si tratta di vicende lontane da noi, fredde e incolori, ma di spaccati di vita reale nella quale tutti noi ascoltatori possiamo immedesimarci. E’ il racconto della paura, l’incertezza, lo smarrimento ma anche la rivincita, la passione e la piena consapevolezza di sé in grado di condurre a infinite nuove possibilità in cui sprigionare completamente la propria energia.
Non è il racconto autoreferenziale di chi pensa di essere arrivato all’obiettivo ed è proprio questa semplicità e intimità di fondo a rendere questo podcast davvero speciale.
Ci nutriamo continuamente di storie e delle esperienze degli “altri” per poterne trarre ispirazione e per imparare qualcosa. Se poi ci aggiungiamo il medium di relazione per antonomasia come il podcast, il gioco è fatto.
Io credo:
Be My Diary – Rossella Pivanti
Cosa c’è di più intimo e personale di un diario?
Costituito da due stagioni, “Be My Diary” di Rossella Pivanti è un podcast sulla “vulnerabilità e la fragilità umana nelle piccole cose di ogni giorno”. Attraverso il resoconto di 13 settimane che costituiscono uno spaccato di vita reale, Rossella ci racconta la sua esperienza e il cambiamento che ne consegue.
Sembra a volte che la vita proceda senza grandi scossoni, ma voltarsi indietro dopo 13 settimane significa in realtà comprendere di aver stravolto la propria vita in quell’arco temporale.
Non esiste al mondo un manuale che ci spieghi come vivere o che ci dia le risposte a tutte quelle indecisioni, scelte, insicurezze che dobbiamo affrontare durante il nostro percorso. Ma esistono le storie degli altri, da ascoltare, da prendere come esempio positivo oppure negativo, storie con le quali possiamo immedesimarci e delle quali ci nutriamo costantemente.
Il grande potere di questo podcast è proprio la capacità di parlarci nel modo più intimo, personale e profondo possibile, come se dall’altra parte delle cuffie ci fosse una persona che in fondo conosciamo da sempre. Il punto di vista di chi è esattamente come noi: affronta gli stessi problemi, le stesse paure ma anche le stesse gioie, soddisfazioni che fanno parte della vita.
Non è un racconto autoreferenziale: è una storia vera in cui abbiamo anche l’opportunità di imparare e conoscere nuove cose come ad esempio libri che hanno ispirato la protagonista.
Ottimo anche il lavoro di produzione e narrazione: imperdibile!
Il podcast di Psinel – Gennaro Romagnoli
Considerato come il primo podcast italiano di psicologia e crescita personale, quest’opera monumentale vanta oltre 360 puntate in cui, con magistrale bravura, Gennaro Romagnoli affronta i più disparati temi riguardanti l’ambito della psicologia e dello sviluppo individuale.
Gennaro Romagnoli è uno degli psicologi e psicoterapeuti più riconosciuti nel panorama italiano e, all’interno di questo podcast, mette a disposizione le sue competenze per dare vita ad un podcast di grande spessore che, come dice lui stesso, si rivolge a tutti coloro che vogliono approfondire questo settore in modo serio e strutturato, ma non serioso.
Psinel nasce come blog per poi, a partire dal 2013, evolversi in un vero e proprio podcast:
“se cerchi soluzioni semplici ai tuoi problemi, su psinel difficilmente le troverai. Se invece vuoi davvero capire ed intraprendere un percorso di crescita personale, hai trovato il posto giusto!”
Link per l’ascolto:
Sognatori svegli – Angelo Ricci
“Sognatori Svegli è un posto creato per chi crede ancora nella forza di un sogno. Un posto per chi nei sogni vorrebbe crederci ancora, ma non ce la fa.”
Quello di Angelo Ricci non è solo un podcast ma una vera e propria community pensata per tutti coloro che desiderano trovare la propria strada nella propria vita personale e professionale. Il posto per le domande scomode, quelle che talvolta ci tolgono il sonno e ci fanno pensare a cosa stiamo costruendo di davvero importante nella nostra vita.
Sognatori Svegli Podcast “è lo spazio in cui potrai ispirarti, formarti e ascoltare storie di cambiamento raccontate da chi, come te, desidera dare alla propria esistenza una direzione nuova e uno scopo più alto.”
Perché a volte ci basta sapere che qualcuno prima di noi ce l’ha fatta, per darci la grinta di sprigionare al massimo tutte le nostre potenzialità. Ottimo lavoro!
Giallo Successo – Paolo Pacchiana
“Giallo Successo è il mantra di chi si sente bloccato dal proprio carattere, da chi combatte ogni giorno con sé stesso. Sono Paolo, un ragazzo di 24 anni un pò introverso, per certi aspetti timido e ho sempre avuto paura di espormi al giudizio degli altri. Nell’ultimo anno e mezzo ho affrontato diverse prove con me stesso, ho capito che per raggiungere i miei obiettivi, sarei dovuto cambiare. Ho scelto la strada più difficile, fatta di sacrifici e difficoltà, ma sono sicuro che ne varrà la pena.“
Abbiamo scelto di includere nella lista dei 10 migliori podcast di crescita personale italiani anche il lavoro di Paolo, “Giallo Successo”. In questo podcast troviamo il racconto di un giovane ragazzo di 24 anni che esprime le ansie, le incertezze, i tanti dubbi sul futuro tipici di una persona della sua età. Una volta finiti gli studi, cosa vogliamo davvero fare da grandi?
A volte per inseguire le proprie passioni è necessario modificare le proprie abitudini di vita in modo da lanciarsi a capofitto alla ricerca di ciò che è capace di renderci davvero felici, a livello sia professionale che umano.
Ecco il player per ascoltare il podcast:
LiberaMente – Matteo Neroni
Stiamo per giungere al termine di questo viaggio alla scoperta dei 10 migliori podcast di crescita personale in Italia, ma prima ve ne dobbiamo consigliare altri due.
Partiamo da LiberaMente, un podcast sulla psicologia di Matteo Neroni, il cui l’obiettivo è liberare la nostra mente ogni giorno di più. Le tematiche affrontate sono molteplici e di ognuna si cerca di segnare un percorso vincente per abbandonare delle cattive abitudini o dei pensieri nocivi che paralizzano la nostra energia nel quotidiano.
Il taglio che Matteo dà a tematiche piuttosto complesse è molto moderno e questo avviene grazie anche al contributo di ospiti speciali: una puntata, giusto per fare un esempio, dal titolo “La filosofia spiegata con le serie TV”, si avvale del contributo dell’autore del libro omonimo, Tommaso Ariemma, che spiega agli ascoltatori come la filosofia possa essere insegnata anche attraverso delle semplici serie televisive e come soprattutto possa aprire la mente di tutti noi.
La crescita personale può passare dunque attraverso la conoscenza e il confronto con materie che, a prima vista, potremmo considerare lontane da noi.
Happy Daily – Giusi Valentini
L’ultimo podcast che vi consigliamo è anche un augurio per tutti i nostri lettori: happy daily!
Happy Daily è un podcast di Giusi Valentini in cui attraverso semplici esercizi di coaching, meditazioni guidate, ispirazioni e interviste con donne straordinarie si vuole aggiungere alla vita degli ascoltatori un pizzico di consapevolezza e felicità.
La crescita personale ha come scopo ultimo non tanto il successo quanto piuttosto il raggiungimento di uno stato di benessere e serenità interiore che sia poi in grado di portare anche a risultati nelle nostre attività e nei nostri rapporti di tutti i giorni.
La meditazione e lo yoga possono essere proprio due strumenti attraverso i quali ottenere questo obiettivo:
Conclusioni
Finisce qui questo viaggio alla scoperta dei 10 migliori podcast di crescita personale nel panorama italiano odierno (secondo noi). Essendo quella della crescita personale una categoria molto ampia, abbiamo cercato di consigliarvi dei podcast anche molto differenti tra loro. Podcast che spaziano dalla meditazione alle storie di persone di successo, da diari autobiografici di persone comuni ad audio motivazionali per darci la grinta in tutti quei momenti in cui ne abbiamo più bisogno.
Ora non ti resta che aprire Spotify o qualsiasi altra piattaforma di ascolto. Premere play e iniziare il viaggio alla scoperta delle storie che animano il mondo della crescita personale.
Se sei curioso di scoprire altri podcast, abbiamo anche realizzato un articolo con i 10 migliori podcast di marketing e business che ti consigliamo di ascoltare!
Buon ascolto!