fbpx

Podcast e SEO: perché è un importante alleato per la SEO e come ottimizzarlo

podcast e SEO: come ottimizzare un podcast e renderlo un alleato della SEO
Lorenzo Brillo

Lorenzo Brillo


No, il podcast non è solo un contenuto da ascoltare, ma una vera e propria arma di marketing che le aziende possono sfruttare tramite la SEO.

Capire che il podcast è sempre più importante da un punto di vista SEO (Search Engine Optimization) può infatti fare la differenza nella popolarità e nel successo della tua comunicazione e dei tuoi contenuti digitali

Come? Oggi le possibilità sono diverse e ci sono molte strategie che si possono utilizzare per sfruttare un podcast per rankare su Google e quindi renderlo un vero e proprio alleato della SEO. Vediamo quali.

podcast SEO

Come funziona la Search Engine Optimization oggi?

Riassumere in poche righe il funzionamento della SEO è praticamente impossibile. 

Se c’è però una cosa che ormai è sempre più evidente è che oggi l’articolo da 200 parole, con all’interno una serie di parole chiave inserite ripetutamente, non basta più.

Quando creiamo un contenuto, dobbiamo sempre porci una domanda fondamentale:

Risponde ai bisogni e alle esigenze degli utenti?


Perché in fondo i contenuti online dovrebbero avere proprio questo come scopo: rispondere alle esigenze e ai bisogni dell’utente.

In altre parole, se una persona cerca “come preparare una torta di mele” e sto creando un contenuto su quell’argomento, il mio contenuto avrà al suo interno tutto ciò che l’utente vuole trovare, potendo così finalmente fornire una risposta di qualità alla sua domanda?

E quella risposta la vorrà trovare sotto forma di testo (quindi leggendolo), di video (quindi guardandolo) o di podcast (quindi ascoltandolo) ? 

Per capire che cosa gli utenti si aspettano di trovare da quella determinata ricerca su Google ti basterà controllare i risultati che appaiono nella prima pagina della SERP. O sarebbe meglio dire i risultati che Google posiziona come i migliori possibili per quella data ricerca

E se provi a cliccare varie chiavi, noterai che sempre più ricerche presentano tra i risultati non solo articoli ma anche video e, soprattutto, podcast, in prima pagina.

Riusciamo quindi a dare una prima risposta alla domanda: 

Perché il podcast è un importante strumento SEO?

  1. Perché Google, per alcune chiavi, presenta nella prima pagina della SERP anche i risultati podcast per quella data ricerca. Ma non solo: se fai un articolo e su quell’argomento ci crei un video e anche un podcast, stai dando vita ad un ecosistema della comunicazione che Google valuterà positivamente, facendo aumentare il tuo rank complessivo. 

    Oltre a Google, gli utenti ovvero noi persone avremo anche la possibilità di usufruire di quel contenuto nel formato che prediligiamo: testuale, visivo oppure audio. 

    Nel momento in cui si crea dunque un piano editoriale bisogna porre la giusta attenzione a tutti i vari tipi di formato in cui un dato contenuto può essere diversificato. 
i podcast nella serp di google
  1. Perché oltre il 38% dei podcast vengono trovati dagli utenti attraverso un argomento di interesse sui motori di ricerca. Questo significa non solo che Google indicizza i podcast e li fa apparire tra i risultati della SERP. Ma anche che gli utenti, attraverso una ricerca su Google, possono trovare un podcast e, nel caso si tratti di un branded podcast, possono entrare proprio grazie ad esso nel mondo di comunicazione e marketing del tuo brand!
podcast strumenti SEO
  1. Infine, il podcast permette al tuo brand di posizionarsi non solo nella SERP ma anche su piattaforme che vantano milioni di utenti attivi giornalmente. Apple Podcasts, Spotify e, ovviamente, Google Podcasts.

    Solo Spotify dichiara oltre 10,5 milioni di utenti attivi al mese solo in Italia: un grande bacino di possibili clienti per cui posizionarsi.

    Inoltre, attraverso un branded podcast, si ha la possibilità di sfruttare un nuovo canale di comunicazione audio che garantisce il miglioramento degli indici relativi a brand awareness, brand consideration e brand favorability.
I vantaggi del podcast per la SEO

Podcast e SEO: come ottimizzare il proprio podcast?

Abbiamo già avuto modo di sottolineare come, soprattutto per i brand, dare vita ad un branded podcast disconnesso dagli altri strumenti comunicativi dell’azienda significa dare vita ad una “cattedrale nel deserto”. Un progetto incapace di portare a risultati considerevoli nel corso del tempo.

Per questo è importante integrare il podcast in una strategia comunicativa ben definita. E molto importante è anche costruire attorno al podcast una serie di contenuti in grado di “ottimizzarlo” da un punto di vista SEO. 

Infatti, per fare in modo che un podcast venga trovato nella SERP, è importante che compaia nei risultati di ricerca, e quindi, che sia stato correttamente ottimizzato.

  1. Per prima cosa, è importante sottolineare il fatto che se è vero che esistono migliaia di blog post su un determinato argomento, ancora non è così per i podcast. Ci sono tanti argomenti ancora inesplorati da un punto di vista podcast. E questo permette di utilizzare argomenti consumati fino allo sfinimento in altre modalità (video e testo) in un formato, come quello audio, che invece è ancora nuovo e fresco.

  1. Google è in grado di decifrare il tuo prodotto audio e capire quindi quali parole chiave copre il tuo podcast. Tendi pertanto a privilegiare l’ottimizzazione del titolo dei tuoi episodi podcast, inserendo (in maniera naturale, non ripetendola decine di volte) la parola chiave per la quale vuoi posizionarti e che conta un volume di ricerca ampio. Solitamente, titoli posti sotto forma di domanda (esempio: come imparare l’inglese con le serie tv?) tendono ad avere una performance SEO migliore.
  1. Consigliamo poi di accompagnare al podcast una pagina dedicata che permetta agli utenti, per esempio, di esprimere il proprio feedback sugli episodi in questione e che possa essere indicizzata da Google, in modo da tracciarne i risultati. 


Oggi inoltre, vari giganti della comunicazione stanno creando sempre più strumenti per aiutare i podcaster nel tracciamento dei dati del proprio podcast e nella promozione dello stesso.

Le ultime novità di Google Podcasts

Risale infatti a pochi giorni fa, il lancio da parte di Google Podcasts Manager di una serie di nuove funzionalità per il pannello amministratore. Funzionalità che permettono di ottenere dei dati molto interessanti sul proprio podcast come le impressions e i clic provenienti da Google.

Insomma avere un quadro ben chiaro su questi dati può guidarti nell’ottimizzazione del tuo podcast e aiutarti nella creazione di un ecosistema che posizioni nel migliore dei modi possibile il tuo lavoro.

Per ottimizzare qualcosa però è prima necessario che quel qualcosa esista: se il tuo brand non ha ancora realizzato un podcast, è il momento giusto per farlo. Noi possiamo aiutarti!

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
E se non ti basta

Ecco tutti gli articoli!