Indice
Ogni giorno centinaia di nuovi podcast vedono la luce. Ci sono quelli amatoriali nati per parlare di una propria passione, quelli professionali creati per approfondire un determinato argomento, e poi ci sono quelli che vengono definiti branded podcast. Podcast pubblicati a nome di brand spesso famosi e utilizzati come strumento di marketing e comunicazione dell’azienda stessa.
Oggi cercheremo di fare chiarezza su una questione molto dibattuta in questo settore ma al tempo stesso poco chiara:
Può un’azienda creare il proprio branded podcast in assoluta autonomia? In sintesi, possiamo fare un branded podcast da soli?
Come realizzare un branded podcast di successo
Realizzare un branded podcast di successo non significa solo dare vita ad un efficace strumento di comunicazione a disposizione dei brand ma anche dare forma ad un prodotto creativo, in grado di informare o intrattenere il pubblico. Entrano dunque in gioco diversi aspetti tecnici e diverse figure lavorative fondamentali per la buona riuscita del prodotto audio:
- Uno dei fattori principali è la sceneggiatura. Saper scrivere per l’audio significa fare la differenza tra un prodotto di successo e un podcast che invece rimane inascoltato. La maggior parte dei testi sono scritti per essere letti, non per essere ascoltati. L’esperienza del podcast richiede invece una scrittura immaginativa, in grado di creare una mappa mentale dei personaggi, dei luoghi e dei concetti. Esiste nella tua azienda una persona in grado di ricoprire questo ruolo?
- Vogliamo sfatare il falso mito secondo cui il podcast coincida solamente con il formato della libera chiacchierata o intervista davanti ad un microfono. I formati in grado di sprigionare le potenzialità del podcast sono infatti quelli legati all’universo narrativo e allo storytelling. Per questo, crediamo nel racconto di storie in grado di risuonare con i valori dei brand. L’intervista è indubbiamente il formato più semplice, realizzabile in maniera amatoriale praticamente ovunque, ma sei sicuro che sia la scelta migliore?
- Creare prodotti audio di qualità implica un tipo di attrezzatura professionale, oltre che uno studio di registrazione. Tutto ciò significa anche costi per l’azienda nel caso in cui debba equipaggiarsi autonomamente di tali elementi.
- La realizzazione di un podcast di successo si basa sulle competenze di figure molto tecniche come produttori audio, direttori creativi, scenografi musicali, editori, addetti al montaggio. Sei sicuro che la tua azienda possa riempire internamente tutte le caselle relative a queste competenze?
- Infine, ma non per importanza, il tempo dedicato. Ognuna delle attività relative alla creazione di un branded podcast richiede tempo. E se questo tempo pesa unicamente sui dipendenti dell’azienda, nel lungo termine potrebbe portare ad abbandonare il progetto in corso d’opera. Uguale: tempo sprecato.
Facciamo tutto da soli?
Per usare un eufemismo, potremmo dire che la foto qui sopra è abbastanza esplicativa. Ma cosa c’entra la cura e il taglio dei propri capelli con la realizzazione di un branded podcast?
Probabilmente anche tu, durante il lockdown di questa primavera, ti sei improvvisato parrucchiere e barbiere “homemade” per dare una parvenza di normalità al tuo look. E questo perché i negozi che di solito fanno questo – fortunatamente al posto tuo – erano chiusi. Se ti chiedessimo quali sono stati i risultati, siamo abbastanza certi che la percentuale tra chi leggerà questo articolo di persone soddisfatte dalle proprie abilità da parrucchiere rappresenterebbe un’eccezione. In molti casi, alle prime aperture, siamo infatti dovuti correre ai ripari.
E quindi, cosa c’entrano i podcast? Quello che vogliamo dirti è che indubbiamente può esserci qualche azienda che può contare al suo interno su tutte le figure necessarie per creare un branded podcast di qualità, ma che, nella maggior parte dei casi, è necessario affidarsi, perlomeno per alcune attività del processo di creazione, a figure esterne.
Ora, penserai che stiamo tirando l’acqua al nostro mulino, ed è vero, in parte è così. Ma realizzare un branded podcast di successo è un processo davvero importante che richiede, come abbiamo visto, una serie di figure competenti nei più disparati ambiti che vanno dalla scrittura alla produzione, dalla sceneggiatura audio al montaggio e così via.
Quali ruoli possono essere ricoperti internamente dall’azienda?
Ci sono invece alcuni ruoli che si prestano ad essere ricoperti internamente da parte dall’azienda impegnata a realizzare il suo branded podcast:
- Marketers: il ruolo di coloro che si occupano delle attività di marketing interne all’azienda è davvero fondamentale. Le competenze e le conoscenze di chi è impegnato a promuovere quotidianamente il brand risultano infatti di grande valore nel momento in cui è necessario spingere il branded podcast verso il successo. Chi meglio di loro può promuoverlo?
- Strategists: dei bravi strategist aziendali sono in grado di fissare degli obiettivi realistici per il brand e dare a tutti gli strumenti e i mezzi per poter raggiungere tali scopi. A beneficiarne sarà anche il branded podcast.
- Copywriters: se è vero che la scrittura degli episodi di un podcast dovrebbe essere compito del presentatore e/o scrittore, è anche vero che tutta la comunicazione relativa al podcast dovrebbe provenire da chi realmente conosce il brand da vicino.
Per concludere, abbiamo cercato di darti qualche dritta e di rispondere alla domanda se possiamo fare branded podcast da soli. Non siamo tuttavia certo noi quelli che impediranno ad un’azienda di fare il proprio branded podcast da sola. Potrebbe essere infatti un’avventura davvero elettrizzante anche ai fini di team building.
Se invece preferisci affidarti a degli esperti, noi siamo qui per questo! Contattaci pure!