Prime Svolte è stato il primo branded podcast, prodotto dall’allora ForTune, divenuta poi VOIS, per MINI Electric.
Il primo in Italia nel settore automotive.
L’accoglienza di quel progetto fu così calorosa per MINI e la nostra realtà da arrivare, nel corso del 2020, alla produzione e distribuzione di un secondo branded podcast che avrebbe preso il nome di “Quella Svolta Che”. Ma come siamo arrivati fino a qui?
Il primo branded podcast al mondo
Era il 2015.
Negli uffici di General Electric, Andy Goldberg, allora Creative Director, si lascia sfuggire un sorriso. E’ di ritorno dall’incontro con lo staff creativo di BBDO, a New York, e quel sorriso era la prima vera ricompensa dello stress di quel periodo.
La direzione di GE aveva appena approvato un progetto estremamente sfidante e unico nel suo genere: la produzione di un podcast per il brand General Electric. Il primo branded podcast mai prodotto.
Nessuno aveva ancora fatto nulla di simile.
Nel 2015, si trattava di un progetto totalmente pionieristico e una grande sfida per Goldberg. Come poter tenere gli ascoltatori incollati alla storia, settimana dopo settimana? Come poter rendere questi progetto un caso di successo?
Il risultato di questo percorso creativo fu “The Message”, un podcast basato su una sci-fi story scritta da Mac Rogers che tratta di un messaggio di origine aliena, decriptato da un team di esperti.
Il 4 ottobre 2015 viene rilasciato il primo episodio e, entro il novembre del 2017, la serie registra oltre 8 Milioni di download.
A qualche anno di distanza, “The Message” è uno dei podcast più ascoltati della storia.
Da quel momento, sono tantissimi i brand che hanno sfruttato il podcast come strategia di branding o customer acquisition. McDonald’s, Slack, Gucci, Facebook, Ebay, Mastercard, Lift, Microsoft, Tinder, McKinsey, McAfee, Gatorade, solo per citarne alcuni.
In Italia ci trovavamo nel 2019 al punto in cui si trovava General Electric nel 2015. Una grande opportunità per i brand di innovare la loro comunicazione.
Certo, essere tra i primi significa anche credere in questa opportunità, con tanti casi di successo oltreoceano ma pochi esempi in madrepatria. Innovare così non è per tutti.
L’incontro con MINI
Quando MINI Electric ci ha chiesto di produrre un podcast per il lancio della nuova Full Electric, eravamo sicuri di aver trovato il Partner giusto sin dal primo brief: un Partner in grado di capire e utilizzare questo nuovo media, senza forzare una comunicazione che nel podcast è vera, intima, personale.
Fare branded podcast non significa fare advertising diretto e parlare continuamente di prodotto: come dice lo stesso Goldberg, “The thing that makes it great is that it doesn’t feel too branded–it’s just like our production or creative arm coming to life.”
Acquistare un’auto elettrica oggi è sicuramente un salto: in pochi hanno mai guidato un’auto ad alimentazione unicamente elettrica… noi del team VOIS compresi.
Possederne una sarebbe una vera prima esperienza, una prima volta diversa da tutte le precedenti.
E riflettendo, ci siamo resi conto di quanto fossimO fortunati a viverla, questa esperienza. Da piccoli, siamo abituati a vivere prime esperienze, ma da grandi? Siamo in grado di vivere quel momento di stupore, di affrontare quella paura del nuovo? La stessa che – una volta superata – ci fa sorridere e dire “Perchè non l’ho fatto prima”?
Come affrontiamo tutto questo?
Prime Svolte
Era il luglio del 2019. E quando siamo usciti dagli uffici di MINI Italia il progetto sembrava ormai già prendere forma sotto i nostri passi, ma il primo episodio doveva ancora essere registrato.
Neanche 6 mesi dopo, una email di Apple apre la nostra giornata.
Quel podcast è stato scelto da Apple come uno dei migliori 25 nuovi podcast del 2019 in Italia ??.
Di mesi dalla pubblicazione dell’ultimo episodio di “Prime Svolte” ne sono passati alcuni. Ma la nostra collaborazione con MINI non si è conclusa con la pubblicazione di quella prima stagione.
Fummo infatti nuovamente chiamati da MINI per lavorare ad un nuovo branded podcast. Un prodotto audio che avrebbe dovuto bissare e, se possibile, superare il successo e le ottime recensioni di “Prime Svolte”: da lì a poche settimane sarebbe nato quello che tutti noi oggi conosciamo con il titolo di “Quella Svolta Che”.
Ma questa è un’altra storia… TO BE CONTINUED.