fbpx

Scacco matto podcast: storie audaci di persone con Sclerosi Multipla

scacco matto podcast novartis sclerosi multipla
Lorenzo Brillo

Lorenzo Brillo

“Come le partite a scacchi più difficili si vincono grazie ad una buona strategia d’attacco e di difesa mista ad una grande capacità di adattamento, così nella difficile partita contro la sclerosi multipla servono coraggio e determinazione, un rapporto di fiducia con il proprio medico, il sostegno dei famigliari, forza e conoscenza dell’avversario. I pezzi sulla scacchiera sono tutti fondamentali ed è grazie a loro che il giocatore si avvicina alla vittoria”

Proprio per raccontare le storie audaci di persone affette da Sclerosi Multipla è nato “Scacco Matto Podcast”. Il podcast si inserisce all’interno di un progetto più ampio di Novartis per la sensibilizzazione sulla malattia, in collaborazione con l’AISM, l’Associazione italiana Sclerosi Multipla. 

Scacco Matto non è un podcast sulla malattia, bensì sulla rinascita, il coraggio e l’audacia di tutte quelle persone che hanno deciso di non farsi schiacciare dalla diagnosi di Sclerosi Multipla. Tutte quelle persone che hanno dovuto cambiare la propria vita in seguito alla diagnosi ma che hanno trovato la forza e la determinazione per andare avanti e seguire comunque i propri sogni. 

scacco matto podcast

“Scacco Matto Podcast”, storie di coraggio sulla Sclerosi Multipla

Scacco Matto Podcast racconta storie di riscatto di persone reali con Sclerosi Multipla che possono essere d’esempio e d’ispirazione per chi ancora deve iniziare la sua partita contro la malattia, non ha trovato la giusta strategia e non è riuscito mettere a segno il proprio personale scacco matto nella partita con la malattia.

La Sclerosi Multipla è una patologia neuroinfiammatoria, complessa e imprevedibile, che impatta significativamente sulla vita delle persone. Tuttavia oggi, grazie ai trattamenti e ai progressi della ricerca, le persone con SM possono mantenere una buona qualità di vita con un’aspettativa non distante da chi non è affetto da questa patologia. Ma non solo. Scacco Matto mostra come la determinazione del singolo possa davvero fare la differenza per superare i limiti imposti dalla malattia.

podcast sclerosi multipla scacco matto

Il podcast tratta tre storie di pazienti affetti da sclerosi multipla. Pazienti che hanno saputo reagire alla malattia, dando scacco matto alla malattia. Nel secondo episodio, in particolare, viene raccontata la storia di Stefano. 

Stefano ha 36 anni, è un operatore socio sanitario con la passione per il calcio. La storia di Stefano in relazione alla sclerosi multipla inizia quando uno strano formicolio comincia a coinvolgere il lato destro del suo corpo. Inizialmente Stefano non dà peso a quella strana sensazione. Ma quel formicolio diviene così insistente che Stefano decide di verificare il suo stato di salute con una serie di esami. E’ dopo due mesi che Stefano riceve la diagnosi di sclerosi multipla. Nei quattro anni successivi alla diagnosi Stefano sprofonda in una crisi. Crisi che lo porta ad un periodo di rabbia e disperazione che lo fa isolare dal mondo. Fino a quando un giorno decide finalmente di riprendere in mano le redini della sua vita e rinascere.  Nel suo ufficio oggi campeggia la frase “Non abbiate paura di sognare cose grandi”. 

Il nostro lavoro di VOIS per la realizzazione del podcast è stato quello di valorizzare delle storie che erano già state raccolte grazie al lavoro di AISM. 

All’interno del podcast non sentiamo mai la voce del diretto interessato, il paziente. E’ infatti Ilaria Cappelluti, la narratrice, a dare voce a questi racconti costruendo un racconto evocativo ed emozionale, sottolineato dal sound design di Amplitudo.

A metà di questi racconti, nel momento più basso di queste parabole di vita, ovvero la diagnosi, abbiamo inserito anche la testimonianza di un medico o un referente dell’AISM che dà informazioni utili su come si possa affrontare questa malattia, sul ruolo delle associazioni e dei medici. Abbiamo così cercato di coniugare il racconto delle storie di vita con delle informazioni semplici ma attendibili, di qualità e scientifiche. 

Ascolta “Scacco Matto Podcast”!

Ringraziamo le persone con Sclerosi Multipla di AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla per aver collaborato alla realizzazione del progetto. 

Un doveroso grazie va anche a Novartis, Ilaria Cappelluti, testo e voce del podcast, Amplitudo, Sound design & Mix e Weber Shandwick, agenzia coordinatrice del progetto. 

Ecco il link per ascoltare direttamente “Scacco Matto Podcast”: 

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
E se non ti basta

Ecco tutti gli articoli!