Indice
- Perché il titolo di un podcast è così importante?
- Scegli un titolo non troppo specifico
- Fai una piccola ricerca di mercato sui titoli dei tuoi “competitor”
- Evita di riempire il titolo di parole chiave
- Titolo astratto o titolo descrittivo?
- È meglio inserire la parola “podcast” nel titolo?
- Inserisci il tuo nome se vuoi pubblicizzare te stesso
- Controlla se sono presenti altri podcast col tuo stesso titolo
- Conclusioni
Scegliere il titolo per il tuo podcast può essere un compito piuttosto difficile. Hai già sviluppato l’idea sulle tematiche che vuoi affrontare nel tuo contenuto audio ma senza avere un titolo ben chiaro in mente senti che l’idea del tuo lavoro non sia ancora così precisa e nitida come vorresti.
Per questo motivo abbiamo pensato di realizzare una breve guida con alcuni consigli pratici che potrebbero aiutarti nella scelta del titolo definitivo del tuo podcast.
Devi scegliere un titolo che sappia stimolare la curiosità e l’attenzione degli ascoltatori e che, allo stesso tempo, racchiuda tutta l’essenza del tuo podcast. Come fare?
Perché il titolo di un podcast è così importante?
Un errore che spesso facciamo è quello di dedicare poca attenzione e importanza alla scelta del titolo per il proprio programma podcast. Una volta pensato ai contenuti e selezionato gli strumenti di registrazione, la scelta del titolo viene considerata come un elemento aggiuntivo di poco conto. Niente di più sbagliato.
Non solo infatti il titolo del tuo podcast rappresenta, insieme a copertina e descrizione, il biglietto da visita della tua creazione audio, ma può anche guidarti nello sviluppo dei singoli episodi e nella produzione del tuo podcast stesso.
Avere un titolo ben chiaro in mente è infatti esplicativo del fatto che hai le idee chiare, che sai perfettamente quale sarà lo scopo e il tema principale del tuo podcast. Ma attenzione: non è detto che il titolo al quale tu abbia pensato sia quello giusto.
Ecco alcuni consigli sulla scelta di un titolo efficace, stimolante e vincente per il tuo podcast
Scegli un titolo non troppo specifico
“Maggiore è la specificità del titolo del mio podcast, maggiore è la chiarezza della mia idea e quindi la nitidezza degli argomenti che tratterò”
Spesso tendiamo a pensare che più un titolo sia specifico più il podcast avrà successo, andando ad intercettare quella nicchia di persone di cui vogliamo catturare l’attenzione. Questo potrebbe essere un ragionamento sensato, tuttavia c’è un grosso ma.
Ti consigliamo di scegliere un titolo che sia consono alla tua idea iniziale del progetto ma di non scegliere un titolo che, con l’andare del tempo, possa rappresentare una gabbia più che un beneficio per la tua creatività.
Un titolo troppo specifico potrebbe infatti rappresentare un vincolo e un appiattimento di tematiche nei confronti del tuo podcast. Il podcast infatti rappresenta una vera e propria conversazione dinamica e non statica tra ascoltatore e narratore: nel corso degli episodi potrebbero così crearsi i presupposti per una crescita di argomenti che, nel caso in cui il podcast fosse limitato da un titolo vincolante, potrebbe non essere possibile.
Se per esempio hai in mente di creare un podcast che parli di creazione dei video ma hai già il sentore che potresti ampliare l’argomento iniziale realizzando guide audio anche su altri strumenti, come per esempio il podcast stesso, intitolare il tuo podcast “Come creare dei video su YouTube” potrebbe essere una mossa sbagliata. Prova a pensare piuttosto a qualcosa di più generale e magari inerente al campo che riguarda la creazione di contenuti digitali in maniera più ampia.
Fai una piccola ricerca di mercato sui titoli dei tuoi “competitor”
Indubbiamente l’originalità è un valore che viene sempre premiato in qualsiasi campo e anche nella scelta del titolo per il proprio podcast. Tuttavia, può essere molto interessante fare una piccola ricerca di mercato sui podcast già pubblicati che affrontano le tue stesse tematiche.
Non ti stiamo dicendo di copiare il titolo di un podcast già di successo, ma di capire quali titoli sono stati scelti per i podcast affini al tuo. Questo passaggio potrebbe aiutarti a prendere spunto per giungere a delle riflessioni più accurate sulla scelta del titolo del tuo podcast.
Ricorda sempre però che l’originalità è in grado di colpire l’attenzione e la curiosità di utenti che potrebbero diventare i tuoi ascoltatori del domani.
Evita di riempire il titolo di parole chiave
Un altro punto fondamentale riguarda il rapporto tra titolo del podcast e SEO, ovvero la possibilità di essere facilmente trovati nelle piattaforme d’ascolto in base alla ricerca di un determinato argomento.
Lo scopo di una corretta intitolazione del proprio podcast infatti non è solo catturare l’attenzione degli ascoltatori ma anche essere trovati nelle ricerche. Ipsos con il suo report del 2020 sullo stato di salute dei podcast in Italia ci ha infatti fornito un dato davvero prezioso: il 37% dei podcast vengono trovati dagli utenti in base all’argomento.
Questo significa che è importante posizionare il proprio podcast per le parole chiave che ci interessano. Ma attenzione… ciò non significa che dobbiamo riempire il titolo di parole chiave.
Infatti le keywords di interesse possono essere naturalmente inserite all’interno della descrizione del tuo podcast oppure nei titoli dei singoli episodi. In questo articolo ci stiamo soffermando sull’importanza del titolo del podcast ma è fondamentale sottolineare il fatto che anche i titoli dei singoli episodi rivestono un ruolo cruciale, forse ancor più del titolo principale.
Google oggi infatti inserisce all’interno della serp, ovvero tra i vari risultati di ricerca, anche i podcast e lo fa solitamente con i singoli episodi. Ecco un esempio per la chiave “copertina del podcast”:
Per ricapitolare dunque evita di inserire troppe parole chiave all’interno del titolo del tuo podcast.
Titolo astratto o titolo descrittivo?
Ecco a questo punto la domanda delle domande: è meglio un titolo astratto o un titolo descrittivo?
Diciamo subito che non esiste una risposta corretta alla domanda: la scelta dipende infatti dai gusti dell’autore e dai temi e gli obiettivi del podcast. Ma cosa significa titolo astratto o descrittivo?
Per titolo astratto intendiamo un titolo che non descrive precisamente la tematica del podcast. Si tratta di un titolo misterioso che ha lo scopo di suscitare l’attenzione dell’utente e di portarlo così a premere play sul tuo podcast. “Muschio Selvaggio” è per esempio un titolo astratto in quanto non ci permette di capire di che cosa parlerà il podcast.
Per titolo descrittivo si intende invece un titolo che descriva fedelmente gli argomenti trattati all’interno degli episodi del contenuto audio. Si tratta quindi di un titolo esplicativo, chiaro e concreto. “Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico” è un perfetto esempio di titolo descrittivo.
La scelta tra queste due differenti tipologie di titolo può far sorgere parecchi dubbi: in entrambi i casi tuttavia ci sono sia benefici che svantaggi. E in entrambi i casi potrebbero nascere dei titoli accattivanti e dei titoli originali.
Nel caso del titolo astratto il vantaggio è che se il tuo podcast avrà la capacità di crescere e creare un audience fedele di ascoltatori quel titolo così misterioso diventerà una sorta di brand che tutti sapranno ricollegare al tuo podcast. Al tempo stesso un titolo astratto ti darà la possibilità di ampliare gli argomenti dei tuoi singoli episodi.
Per quanto riguarda invece il titolo descrittivo il principale beneficio potrebbe esserci nel breve termine permettendo di essere trovati più facilmente da parte degli utenti.
Insomma, in questo caso specifico la scelta dipende esclusivamente da te!
È meglio inserire la parola “podcast” nel titolo?
Anche in questo caso parliamo più che altro di una scelta stilistica. Tuttavia, il nostro consiglio è quello di prediligere dei titoli brevi (in modo che possano anche essere inseriti senza difficoltà all’interno dell’immagine di copertina).
Molte volte dunque la parola “podcast” in aggiunta al titolo potrebbe essere del tutto superflua. Esistono tuttavia delle eccezioni che devono essere considerate: nel caso di grandi brand o titoli che si rifanno ad un progetto più ampio che comprenda oltre al podcast anche altri strumenti di marketing e comunicazione è consigliabile inserire la parola podcast.
In tutti gli altri casi invece è meglio non sprecare caratteri dando un’informazione scontata.
Inserisci il tuo nome se vuoi pubblicizzare te stesso
Un’altra opzione valida potrebbe essere quella di inserire nel titolo del tuo podcast il tuo nome. Questa scelta è efficace quando stai cercando di pubblicizzare te stesso e la tua figura professionale. Si tratta dunque di una forma di personal branding che consigliamo nel momento in cui vuoi costituirti come fonte autorevole in un determinato settore o ambito tematico. Tale scelta funziona se oltre al podcast hai anche altri strumenti che ti permettono di comunicare con la tua audience, come per esempio un blog o un canale YouTube.
Un esempio in tal senso è dato da Marco Montemagno che ha conferito al suo podcast il proprio nome.
Controlla se sono presenti altri podcast col tuo stesso titolo
Infine, ora che hai ben chiaro in mente che titolo utilizzare devi compiere un ultimo passaggio: controlla se nelle piattaforme d’ascolto sono presenti altri podcast col tuo stesso titolo.
E se così fosse, ci spiace dirtelo ma ti conviene pensare ad un altro titolo, magari non completamente diverso ma nemmeno identico a quello di un altro podcast già esistente.
Non si tratta di una scelta solo per non essere considerati dei “copioni” ma soprattutto per motivi pratici: solitamente chi realizza un podcast ci associa anche un sito web e quindi un dominio con la stessa nomenclatura e dei profili social. Avere il dominio che ti interessa già comprato da un altro podcaster potrebbe renderti la vita molto più difficile.
Ti consigliamo quindi di non spaventarti e di farti venire in mente qualche altra idea!
Conclusioni
Ti abbiamo dato qualche consiglio per rendere la scelta del titolo del tuo podcast un’impresa un po’ più semplice. Trovare il nome più adatto ai tuoi contenuti audio è un compito che richiede il giusto mix tra arte e scienza, tra creatività e rigore. Il titolo perfetto è forse proprio quello che riesce a mescolare un po’ di tutte queste caratteristiche.
Ricordati anche che è possibile modificare il titolo del podcast anche in corso d’opera. Certo, non sarà un’operazione semplice e veloce ma è sicuramente una possibilità.
Se vuoi avere approfondimenti maggiori su questa ed altre tematiche, puoi iscriverti alla community di podcasters più grande d’Italia su Facebook!
Non ci resta che augurarti buon titolo!